– Call per reportage audio e video 2023 –

Il Festival del Reportage di Ascoli Piceno, giunto alla III edizione, promuove una call per reportage video e audio realizzati da professionisti o autori sul campo.

Possono essere editi, inediti o rieditati. Quelli prescelti dalla giuria saranno proiettati nel corso del festival (si terrà tra fine giugno e inizio luglio, date ancora da definire). È previsto vitto e alloggio per la trasferta al festival e un onorario di 450 euro lordi.

CRITERI PER LA PARTECIPAZIONE

Il lavoro, di durata massima di 25 minuti, deve presentare gli elementi fondamentali di un reportage, e dunque audio ambiente, interviste e immagini (nel caso dei video). Voce narrante e musica possono completare.

L’invio va effettuato in formato wav, mp3, mp4 o mxf all’indirizzo segreteria@festivaldelreportage.it. Si chiede anche di allegare una sinossi di massimo 300 parole, con particolari sul lavoro (titolo, durata, periodo di realizzazione, testata, data di messa in onda, montaggio, etc.).

GIURIA

Ignacio Maria Coccia – Direttore Artistico del Festival del Reportage e fotografo dell’agenzia Contrasto

Luigi Baldelli – Fotografo e videomaker

Alessia Moretti – Referente attività didattiche sede Abruzzo Centro Sperimentale di Cinematografia

Raffaele Vertaldi – Consulente visuale e docente di cultura visiva

Roberto Spagnoli – Giornalista, Vice caporedattore “Radio Radicale”

SCADENZA 30 APRILE 2023